Solitudine

In patria prese a condurre una vita tutta raccolta nella pace domestica: vita deliziosissima a lui, che amava la solitudine come madre e nutrice e custode di forti pensieri, di affetti e desideri santi.
(Pagani-Rossi, Vita di Antonio Rosmini, Ed. Manfrini 1959, Tomo 1 p. 176)

Commenti

Post popolari in questo blog

Vigliaccheria della sinistra

Il comandante non abbandona la nave che affonda

Sulle unioni omosessuali