Irrilevanza
di Giovanni Zenone
![]() |
Meglio il circo professionale che questo! |
L'astuto parroco viene incontro alla sensibilità della gente mettendo le chierichette, le donne sull'altare e a dare la Comunione, lasciando spazio ai giovani che gracchiano e tambureggiano durante la Messa. È simpatico e scherzoso, arguto nel parlare e sempre con un sano riferimento all'attualità, con la rigorosa stilettata ai cattivi ricchi e la consueta esortazione a dare più beneficenza, ad essere più accoglienti, a smetterla di insistere sulla nostra identità per aprirci all'ecumenismo, alla diversità ecc. ecc.
Guardo dentro me stesso e mi accorgo che le mie orecchie si
sono chiuse. Rivolgo allora lo sguardo Crocifisso e parlo con Lui, soffrendo. Mi guardo in giro e vedo la gente con gli occhi assenti, indifferente. Tutte le fantasie del prete aggiornato scorrono loro addosso come l'acqua sulla pietra. La sua infeconda lussuria ecumenica e liturgica isterilisce l'interesse dei fedeli che vengono ancora a Messa per dovere ma chiudono l'audio prima di entrare. Mi rendo conto che la speranza della Chiesa è proprio l'irrilevanza a cui i fedeli condannano l'adulterio teologico dei preti moderni. Vengono (veniamo) a Messa, ricevono Cristo sacramentato, efficace di per Sé indipendentemente dalla predica vuota o dannosa, e se ne vanno con Gesù nel cuore ma senza alcun ricordo delle idee geniali dell'arguto pretino. I preti moderni moriranno - per fortuna - ma i fedeli rimarranno. La contaminazione, grazie alla santa irrilevanza, è esigua. Verranno tempi e preti migliori, e dove ora c'è il deserto torneranno a crescere i fiori calpestati in nome dell'apertura al mondo. E l'orecchio del Popolo di Dio tornerà ad ascoltare.
Commenti
quindi è irrilevante la santità e la capacità di tradurre il vangelo alle persone di questo tempo... a questo punto è meglio il latino... che nessuno di noi capisce ma che è la "lingua di Dio" e che da quel senso di mistero.
E poi... l'eucarestia è efficace di per Sè... mmm... allora vuol dire che dovrebbe santificarti anche senza la tua collaborazione...
Eh già... chissà Dio come si innervosisce a sentire un po' di batteria in Chiesa...
Credo che i Cristiani (soprattutto i giovani) si allontanino dalla messa per altri motivi (cfr confermazione come festa dell'addio) e quei pochi che ci vanno per la maggior parte lo fanno per tradizione sociale più che per convinzione di fede...
ai posteri l'ardua sentenza!
E'simpatico, scherzoso ed arguto; Lei lo preferisce antipatico, introverso e stupidotto ?
I ricchi sono per forza dei buoni ?
Si accorge che le sue orecchie sono chiuse ? . . . . non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire.
La gente le sembra indifferente ? . . . eppure se ne va con Gesù nel cuore.
Le fantasie scorrono come acqua sulla pietra ? . . . .eppure l'acqua consuma la pietra, e qualche volta la spezza !
Verranno tempi e preti migliori ? . . . .mah . . . con quel che si sente di questi tempi . . . . speriamo !! E l'orecchio del Popolo di Dio tornerà ad ascoltare ? . . .bisognerebbe guardare dentro di se . . .ed accorgersi che abbiamo messo le cuffie!