Sulle unioni omosessuali
Se qualcuno ha poco tempo per formarsi una coscienza retta e perciò cattolica sulla questione unioni omosessuali, riporto poche righe da documenti di Santa Romana Chiesa, vincolanti, perciò obbligatori per chi è cattolico, politico o non politico che sia. Questo intervento credo poi che sia utile orientamento ai cortesi lettori che in questi giorni mettono commenti su questo blog. “Cristo ha dotato i pastori del carisma dell'infallibilità in materia di fede e di costumi” ( Catechismo della Chiesa Cattolica n. 890 ). “I cristiani, nella formazione della loro coscienza devono considerare diligentemente la dottrina sacra e certa della Chiesa . Infatti per volontà di Cristo la Chiesa Cattolica è maestra di verità ” ( Documenti del Concilio Vaticano II, Dignitati humanae, n. 14 c ). “Tutti i fedeli sono tenuti ad opporsi al riconoscimento legale delle unioni omosessuali , i politici lo sono in particolare, nella linea di responsabilità che è loro propria... Sono da tenere presenti le se...
Commenti
Lei (giustamente) combatte contro l'aborto, difendendo con così tanta fermezza la vita di quello che sarà un essere umano.
Ma è veramente triste constatare come non si farebbe scrupoli nell'assassinare in modo totalmente gratuito una povera e innocente creatura di Dio...
Mi sembra triste che tanta gente si permetta di disprezzare a priori una caratteritica culturale spagnola senza farsi alcuno scrupolo. Ritengo che sia infinitamente più barbaro il calcio, con il suo mondo di violenza, intolleranza, insulti, bestialità, corruzione, che non la corrida, che amo come grande arte e sport. Comunque su questo tornerò.
Quello che non capisco della corrida è perchè si debba essere così spietati nei confronti del toro. Che bisogno c'è di torturare quella bestia, quando credo che si possa praticare questa attività (mi scusi, ma non riesco a chiamarla sport, o, peggio, arte) senza dover per forza infilzare il bovino di lame.
Sarà vero che gli animali non possiederanno la nostra intelligenza e il nostro arbitrio. Però anche essi provano dolore e sofferenza. Se un animale deve essere ucciso per garantire la sopravvivenza al genere umano ben venga (difatti non sono vegetariano), ma che esso venga torturato per dare divertimento a delle persone, proprio non riesco a tollerarlo. (Ho letto di cose abominevoli, torture che il toro deve subire prima di entrare nell'arena, per essere stordito e incattivito, infatti ricordo che di per se il toro non è un animale particolarmente aggressivo, se non provocato o in fase di calore)
PS: è vero che alla fine della corrida il toro viene macellato, però è come dire che una persona finita sulla sedia elettrica ha sofferto come un uomo che è morto dopo mesi e mesi di internazione in un campo di concentramento...
PPS: sono stato un po' più pacato del messaggio precedente, prima ero ancora in po' infervorato dalla visione del filamto...
Ma ai giorni nostri non la definirei più una "nobile arte".
In antichità, la lotta tra uomo ed un animale di notevoli dimensioni poteva anche rappresentare la scalata evolutiva dell'uomo sul creato; ma oggi la lotta è impari!
Picadores e banderilleros provvedono a ridurre DRASTICAMENTE la capicità offensiva del toro,
che non ha NESSUNA possibilità di uscire vivo dall'arena.
Il paragone con il calcio non stà in piedi; da una parte si valuta cosa succede "in campo" (giustificando un'inutile violenza) dall'altra si valuta cosa succede sugli spalti, dove branchi di idioti che vorrebbero improvvisarsi "matador" si prendono a sprangate.
Quando si parla di violenza nel mondo del cinema, della televisione, e di spettacolo nelle sue varie forme, si dovrebbe "riconsiderare" la corrida con prospettive attuali, FORSE la corrida è diventata anacronistica.
Non posso vantare profonda conoscenza delle scritture, ma mi pare sia scritto che si può peccare anche contro un animale.
alex
Mi è piaciuto molto !!!!!!!!!!
Purtroppo io non ho mai avuto l'onore di assistere ad una corrida.
Posso farle alcune domande:
Comè assistere dal vivo ?
Ha viaggiato...x esempio in francia per poter vedere questi spettacoli ?
mi risponda pure sul suo blog se vuole......grazie mille
ho visto molte corride dal vero, sia belle che brutte. Sono stato anche nel ud della Francia, a Bezier a vederne. L'ultima, purtroppo, circa 6 anni fa, con tori Miura! Un'emozione indimenticabile! Presto ne riparlerò in un post. Grazie per le belle parole.
Inoltre mi sto prendendo la briga di visitare giorno per giorno il suo blog....Le lascierò alti commenti in giro se per lei va bene....